Il corso è destinato al datore di lavoro che intende svolgere in prima persona l’incarico di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno della propria azienda, in linea con quanto stabilito dall’art. 34 del D.Lgs. 81/08.
L’Allegato II al Testo Unico sicurezza sul lavoro definisce “i casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi”, ovvero nelle seguenti tipologie d’azienda:
Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori
Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori