Descrizione
Il datore di lavoro deve provvedere alla formazione del lavoratore, in questo caso il carrellista o mulettista, fornendo un corso sia teorico che pratico.
Per carrello elevatore o muletto si intende un mezzo a motore su ruote la cui funzione è quella di sollevare e movimentare le merci all’interno di depositi, oppure di caricare e scaricare le merci dai mezzi di trasporto.
La formazione sulla sicurezza sul lavoro, anche in questo settore, si pensi a tutte le figure che lavorano ad esempio in un magazzino, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei rischi. In questo caso i rischi riguardano tanto le persone che si trovano a operare nelle vicinanze del carrellista o mulettista (per caduta di pedane o carichi) quanto gli stessi operatori (per ribaltamento) o malfunzionamento.
Programma
il corso per carrellisti e mulettisti dedica ampio spazio ai dispositivi di sicurezza e alle corrette procedure di utilizzo ed alla prevenzione dei rischi.
In questo caso i rischi riguardano tanto le persone che si trovano a operare nelle vicinanze del carrellista o mulettista (per caduta di pedane o carichi) quanto gli stessi operatori (per ribaltamento) o malfunzionamento.
Requisito Fondamentale per accedere al corso :
Possesso delle Patente B
Alla fine del corso viene rilasciato “ Il patentino “
Il patentino è un Attestato o il documento rilasciato al lavoratore che certifica la conoscenza del mezzo e dell’utilizzo in sicurezza del carrello.
|